La nuova stazione termale è costruita su una sorgente naturale di acqua calda e si trova nel piccolo borgo di Monetier. Il complesso sorge in un angolo incastonato tra le montagne, integrandosi con il paesaggio circostante.
L’intera area occupa ben 4500 metri quadri, con una piscina esterna di 300 metri quadri dotata di idromassaggio, torrente, getti parabolici. La piscina è accessibile tutto l’anno. Il centro termale è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 21.
All’interno, al primo piano, si trova una piscina di pari dimensioni, dove si possono utilizzare innovativi lettini aeromassaggio, idromassaggio, percorso di massaggi acquatici.
Tutto intorno si può seguire il classico percorso delle terme dell’antica Roma: frigidarium, tepidarium, caldarium. In alternativa potete sperimentare la grotta musicale, il bagno turco o le nebulizzazioni.
C’è anche la zona “Romano-Irlandais“, riservata solo ai maggiorenni, dove usufruire di docce private, sauna, bagno turco, piscina interna, terrazza solarium.
Per chi desidera prenotare i suoi trattamenti estetici a base di idroterapia, si può scegliere un programma completo fino a 5 giorni o prenotare il singolo servizio. I trattamenti vanno dalle cure del viso ai massaggi e gli impacchi per i vari inestetismi corporei.
Per la costruzione della struttura sono stati utilizzati solo materiali naturali quali legno, pietra e vetro. In epoca romana, Monetier si chiamava “Stabatio” che significa “luogo propizio alla guarigione”. Difatti qui venivano inviati i legionari romani per curare le loro ferite.
Il primo stabilimento balneare venne costruito nel 1715. Nel 1999 il comune di Monetier decide di investire su queste acque calde naturali per la costruzione di piccoli bagni che verranno poi trasformati nelle grandi strutture che conosciamo oggi.